Oggi, giovedì 21 novembre, si è tenuto l’ultimo appuntamento del progetto Eco Innovatori presso il plesso scolastico di Villa Lempa, parte dell’I.C. Civitella-Toricella. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni Montani della Laga con il supporto del BIM e finanziata dalla Regione Abruzzo, ha concluso il suo ciclo di incontri dedicati alla sensibilizzazione degli studenti sui temi della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio.
Gli studenti hanno avuto modo di approfondire i temi legati alla sostenibilità e alla salvaguardia delle risorse naturali grazie all’interventi dell’esperto Gabriele Baldassarre, che ha offerto una prospettiva sulla sostenibilità ambientale e sul turismo sostenibile, stimolando una riflessione su come valorizzare il territorio senza comprometterne l’equilibrio. Valerio Vitali, infine, ha affascinato i ragazzi con il mondo del videomaking e spiegando come la tecnologia possa essere un mezzo potente per raccontare e promuovere il territorio in modo creativo e innovativo.
Con la tappa di Villa Lempa, il progetto Eco Innovatori chiude questa fase del suo percorso formativo, lasciando ai giovani partecipanti gli strumenti e l’ispirazione per diventare protagonisti nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio ambientale della Laga.