Si è svolto oggi, giovedì 24 ottobre, presso la scuola di Torricella Sicura il primo evento del progetto Eco Innovatori, promosso dall’Unione dei Comuni Montani della Laga per sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale. L'incontro ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti, coinvolti in un percorso educativo che unisce la tecnologia all’impegno per l’ambiente.
Tre esperti hanno animato l'evento con interventi ispiratori e formativi. Gabriele Baldassarre, specialista in sostenibilità ambientale, ha aperto la sessione con un approfondimento sui principi e le pratiche fondamentali per la tutela delle risorse naturali. Successivamente, Beatrice Planamente ha introdotto i ragazzi al tema del turismo sostenibile, spiegando l’importanza di promuovere un modello turistico rispettoso dell'ambiente e attento al patrimonio naturale e culturale delle aree montane.
Infine, Valerio Vitali ha presentato le tecnologie avanzate di videomaking, concentrandosi su droni e telecamere a 360 gradi. Gli studenti hanno potuto scoprire come questi strumenti possano essere utilizzati per raccontare e valorizzare il territorio in modo innovativo e coinvolgente.
Questo primo incontro rappresenta un passo significativo per il progetto Eco Innovatori, che mira a formare giovani ambasciatori della sostenibilità capaci di usare la tecnologia per proteggere e promuovere l'ambiente montano della Laga.