EcoInnovatori

Il progetto Eco Innovatori fa tappa all'I.C di Campli nel Plesso di Sant'Onofrio

Oggi lunedì 18 novembre, si è tenuto il terzo incontro del progetto Eco Innovatori presso l'I.C. di Campi, plesso di Sant'Onofrio. L'iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni Montani della Laga, sostenuta dal BIM e finanziata dalla Regione Abruzzo, prosegue con l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti sui temi della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio.

Ad aprire la sessione i saluti istituzionali dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Di Francesco, la Dirigente Scolastica Antonietta Di Taranto, e Pietro Adriani, Consigliere con delega alla tutela e valorizzazione dell'ambiente montano e ai rapporti con il Parco.

Durante l’incontro, gli alunni hanno ascoltato con interesse gli interventi di esperti del settore incentrati sui temi della sostenibilità ambientale e sulla conservazione delle risorse naturali e l’importanza di adottare comportamenti ecologici responsabili. Beatrice Planamente ha poi illustrato il valore del turismo sostenibile, invitando i giovani a riflettere su come valorizzare il territorio senza comprometterne l'integrità.

A chiudere l’incontro è stato Valerio Vitali, con una dimostrazione sulle tecniche di videomaking, droni e telecamere a 360 gradi, evidenziando come la tecnologia possa trasformarsi in uno strumento potente per raccontare il territorio in maniera creativa.

Il progetto Eco Innovatori continua a formare i giovani ecoinnovatori, capaci di promuovere e tutelare il patrimonio naturale dell’area montana della Laga attraverso l'uso innovativo delle tecnologie.

Galleria fotografica