Domani, alle ore 10, presso la sede del B.I.M. Teramo in Viale Cavour, 25 a Teramo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Eco Innovatori, un’iniziativa che punta a formare le nuove generazioni su temi legati alla sostenibilità ambientale attraverso l’uso di tecnologie innovative. Il progetto, promosso dall'Unione dei Comuni Montani della Laga e finanziato dalla Regione Abruzzo, si avvale del sostegno del Consorzio BIM e della collaborazione degli Istituti Comprensivi "Rita Levi Montalcini" di Civitella-Torricella e di Campli.

L'obiettivo del progetto è coinvolgere i giovani in un percorso educativo che non solo li renderà promotori attivi del territorio, ma anche difensori di una cultura green. Attraverso lezioni teoriche e laboratori pratici, gli studenti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche legate all'ambiente, acquisire competenze digitali e sviluppare abilità concrete per la promozione del turismo sostenibile.

La conferenza stampa sarà un’occasione importante per conoscere da vicino questo progetto, che coinvolge i Comuni dell'Unione dei Comuni Montani della Laga: Campli, Torricella Sicura, Cortino, Rocca Santa Maria e Valle Castellana, territori di straordinaria bellezza naturale compresi nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un patrimonio inestimabile da proteggere grazie all’impegno delle giovani generazioni.

Galleria fotografica