EcoInnovatori
Un percorso di sviluppo sostenibile e innovativo - B.I.M. Teramo
Il progetto Eco Innovatori è un’iniziativa che si inserisce in un percorso di sviluppo sostenibile e innovativo a cui il nostro territorio tiene profondamente.
Il BIM ha deciso di sostenere questo progetto poiché riflette i valori chiave della nostra missione: promuovere il benessere delle comunità locali, tutelare l’ambiente e favorire l’adozione di nuove tecnologie che possono migliorare la qualità della vita e del territorio.
Eco Innovatori si distingue per il suo approccio pionieristico: offre ai giovani, attraverso un percorso di formazione pratica, l’opportunità di diventare protagonisti attivi nella tutela ambientale, utilizzando strumenti digitali avanzati come droni e telecamere a 360 gradi. Queste tecnologie permettono loro di esplorare e raccontare le meraviglie naturali, storiche e culturali del nostro territorio in un modo del tutto nuovo, trasformandoli in narratori digitali del loro stesso ambiente.
Il progetto non si limita solo all’educazione ambientale, ma mira a creare un movimento più ampio di consapevolezza ecologica all’interno della comunità.
Gli Eco Innovatori, selezionati fra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, diventeranno ambasciatori di buone pratiche sostenibili, condividendo le loro conoscenze e sensibilizzando i loro coetanei e le famiglie sui temi della biodiversità e della conservazione delle risorse naturali.
Siamo convinti che l’integrazione tra formazione tecnologica e promozione della sostenibilità rappresenti un pilastro fondamentale per il futuro del nostro territorio. Per questo motivo, il BIM ha scelto di supportare Eco Innovatori, riconoscendo l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nel processo di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale. Attraverso questo progetto, vogliamo non solo educare i giovani, ma anche fornire loro gli strumenti per diventare veri e propri protagonisti del cambiamento, in grado di lasciare un impatto positivo e duraturo sulla nostra comunità e sull’ambiente circostante.
Marco Di Nicola
Presidente BIM Teramo